
Cosa sono i Fondi Interprofessionali?
Iniziamo dalle basi. I Fondi Paritetici Interprofessionali nazionali (FPI) sono organismi istituiti con lo scopo di promuovere e finanziare la formazione continua dei lavoratori: aderirvi è una scelta libera per l’azienda, che può avvenire in qualsiasi momento.
Nel 2020 (ultimo dato consolidato) in Italia sono state 736.999 le aziende che hanno aderito ai Fondi, per un totale di 9.224.666 lavoratori coinvolti (Anpal).
Aderendo ai Fondi Interprofessionali, le imprese hanno la possibilità di utilizzare la quota fissa, pari allo 0,30%, dei contributi versati all’INPS destinati per la formazione continua, andando a definire dei progetti formativi ad hoc per i propri dipendenti.
Nella pratica, le aziende presentano dei piani formativi che vengono poi finanziati dai fondi interprofessionali attraverso l’accantonato versato.
Finanziare la formazione GoodHabitz attraverso i Fondi Interprofessionali
Sapevi che i nostri corsi di e-learning, altamente coinvolgenti e motivanti, possono essere finanziati attraverso i Fondi Interprofessionali (come FONDIMPRESA, FONDIRIGENTI, FORTE…)? Proprio così! In questo paragrafo ti raccontiamo come farlo. Iniziamo da una semplice premessa:
Non utilizzi ancora i fondi?
Nessun problema, puoi attivare i Fondi Interprofessionali in ogni momento! Se vuoi ti supportiamo nel farlo, mettendoti in contatto con uno dei nostri partner.
Utilizzi già i fondi?
Ottimo! Puoi coprire il costo di GoodHabitz attraverso i Fondi.